Il crochet (ri)torna come trend moda per l’Estate 2021. Lo abbiamo visto sulle passerelle delle Fashion Weeks SS21 declinato su abiti, cardigan e coordinati ma anche su costumi, cappelli, borse.
Il gioco di vedo non vedo e sfumature di colore è capace di rappresentare al meglio ogni stile: colori pastello per un mood più romantico, multicolor per uno spirito hippie in pieno stile anni ’70.
Pierpaolo Piccioli ha portato il crochet nella collezione Valentino SS21, che incarna il suo “romanticismo radicale”, mentre Marco Rambaldi nella sua collezione Spring Summer 2021 presentata alla Milano Fashion Week, propone abiti, mini abiti e canotte in crochet, tutti realizzati con materiali sostenibili e riciclati.
Per citare alcuni esempi, i brand Alberta Ferretti e Philosophy di Lorenzo Serafini lo scelgono per gli accessori: la borsa per la Primavera/Estate 2021 la prima, ed il romantico cappello con nastro colorato il secondo.
Il crochet, in tutte le sue declinazioni, dagli abiti alle borse, dai cappelli ai cardigan, è il grande protagonista dell’estate 2021. Adesso, nel pieno della stagione dei tuffi, spopola anche il bikini crochet, un vero e proprio must have, già sfoggiato al mare da numerose celebrities. I costumi da bagno all’uncinetto, dal gusto retrò e sensuale, hanno conquistato le celebrities, che hanno scelto questo capo di beachwear, immortalandolo nei loro scatti social.
Abbinati o spezzati con una fantasia, sono perfetti da sfoggiare in spiaggia o tra le onde del mare e si dimostrano ideali anche per cocktail party o pool party. Possiamo, infatti, abbinarli a delicate bluse di seta o gonne di lino o ancora a shorts a vita alta oppure a caftani con stampe paisley, a seconda dei gusti.
Il look perfetto per le vacanze 2021 è proprio quello boho chic e gipsy, ispirato ai favolosi Seventies. Colorato, originale e seducente, il bikini crochet è il capo ideale per incarnare quest’anima bohémien in spiaggia.
Già verso la fine degli anni ’60, star come Jane Birkin e Brigitte Bardot rendevano di moda il crochet con la sua elegante e seducente trama a mano, considerata da molti troppo audace per i tempi. Tra i bikini crochet più amati di oggi, c’è la linea di Frankies Bikinis, realizzata a Los Angeles dalla designer e fondatrice del marchio Francesca Aiello. Oppure la capsule collection in cotone organico realizzata da Sian Swimwear con la stilista danese Lulu Kaalund, divenuta celebre proprio per il knitwear.
Il crochet può essere anche handmade. Una passione spesso tramandata dalle nonne ma oggi attuale più che mai. In effetti, realizzare un capo per se stessi non lo rende solo unico nel suo genere ma anche molto sostenibile. Sferruzzare poi è rilassante e diciamolo, una volta terminato, regala anche grande soddisfazione! Dal mondo social, soprattutto, arrivano un sacco di spunti e suggerimenti. Su YouTube spopolano video che ci insegnano passo dopo passo come fare a mano un capo crochet. Instagram, invece, è la vetrina per chi propone le proprie creazioni di abbigliamento e accessori fatte a mano. Come la Crochetaria, account made in Brasile che realizza beachwear ma declina il crochet anche su infradito, borse e cappellini. Da non perdere, invece, l’account La Milanesa, fashion brand che nasce nelle botteghe artigiane del quartiere Cinque Vie di Milano. La loro “Milanesa bag” versione crochet è stata vista anche al braccio di vip sempre al passo con le ultime tendenze moda.
Anche Progettiforme ha dato vita a una propria versione molto originale del crochet, lavorando a una collezione ancora top secret della stilista Daniela Vezza che presto sarà visibile a Milano nel prestigioso show room 1stfloor Via Carlo Botta, 8. Per il momento possiamo solo svelarvi che il crochet verrà abbinato al denim (non solo) e sarà molto molto luminoso! Una capsule vintage di grande impatto che preannuncia come il crochet non ci abbandonerà tanto presto!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_116213963_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analitici | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-necessari | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-pubblicitari | 1 year | No description |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
pll_language | 1 year | The pll _language cookie is used by Polylang to remember the language selected by the user when returning to the website, and also to get the language information when not available in another way. |